
A volte ti trovi a fare il punto della tua vita: potresti avere beni o investimenti di cui dover disporre, per ogni evenienza. Magari hai figli, un coniuge o persone care a cui è necessario provvedere, se dovesse accaderti qualcosa. E forse potresti trovarti a dover disporre delle volontà di un coniuge o di un familiare o a mettere ordine nel loro lascito dopo che sono passati a miglior vita.
Niente può risparmiarci il dolore che causano questi momenti. Tuttavia puoi metterti al riparo da difficoltà e stress non necessari, pianificando anticipatamente. Quando prepariamo un testamento, molti di noi pensano in primo luogo ai beni fisici e finanziari. E gli account sui social media? E gli indirizzi e-mail? O la miriade di account online che usiamo per gestire le nostre vite tutti i giorni?
Preparare un “testamento digitale” che include le password o altri importanti dettagli digitali sarà di grande aiuto a chi dovrà occuparsi del tuo lascito e anche a te nel momento in cui dovrai farti carico delle pratiche di successione di altre persone.
A chi serve un testamento digitale?
In realtà a tutti. Ormai gestiamo gran parte della nostra vita online. Abbiamo innumerevoli account che utilizziamo tutti i giorni per collegarci a Internet, quando vogliamo gestire il nostro conto bancario online, pagare le fatture e il mutuo, occuparci dei nostri investimenti o semplicemente socializzare con la famiglia e gli amici. Per chi cerca di esaudire le nostre ultime volontà o si trova a dover gestire i nostri account, il compito può essere estremamente arduo se non abbiamo organizzato le cose per tempo. Molte società non stabiliscono iter ben definiti per i casi di decesso: ne risultano lunghi tempi d’attesa, procedure stressanti e infiniti passaggi di mano da un incaricato all’altro al fine di resettare una password o di ottenere l’accesso a un account. Quando è essenziale un testamento digitale? Potrebbe servirti un testamento digitale se:- Hai una significativa presenza online e vuoi assicurarti che venga gestita secondo i tuoi desideri.
- Se dividi la vita con qualcuno che dovrà continuare a gestire le esigenze quotidiane in tua assenza come pagare il mutuo o le fatture.
- Se gestisci un’attività con password di accesso a conti aziendali che devono essere definite o consegnate ad altri, nel caso dovesse succedere qualcosa.
- Hai genitori o familiari anziani che necessitano di assistenza per gestire i loro account e perché siano portate a compimento le loro ultime volontà.
- Gestisci le tue attività finanziarie online e devi poter contare su qualcuno in grado di portare a compimento i tuoi desideri.
Documenta ogni account online
Accedere a un account e gestirlo per conto di uno dei vostri cari è estremamente difficile se non possedete le corrette informazioni e le password in anticipo. Se concedi una procura a qualcuno o una simile facoltà o se qualcuno te la concede, crea subito un archivio di tutti i siti web e gli account online. Includi il nome del sito web, l’indirizzo web, il nome utente, la password e qualsiasi altra informazione rilevante come le domande e le risposte di sicurezza, i codici PIN e di sicurezza e i numeri di account. Se hai un’autenticazione a due fattori attivata per il tuo account, assicurati di prenderne nota insieme alle istruzioni per eseguire il login. In seguito assicurati che chiunque tu scelga come contatto di fiducia sappia dove trovare e utilizzare questo archivio digitale.Non dimenticare altre importanti informazioni
Le nostre vite nel mondo digitale non comprendono solo i nomi utente e le password. Non dimenticare:- Le password per i tuoi computer
- I codici PIN o le password per i tuoi tablet e gli smartphone
- Il PIN per il sistema voicemail
- PIN e account bancari
- Carte fidelity, codici di affiliazione e buoni regalo
- Tessere sanitarie e polizze assicurative
- Chiavi d’accesso WIFI
- Abbonamenti ricorrenti e con quale carta di pagamento vengono pagati
Attiva i tuoi eredi digitali dove puoi
Alcuni siti web includono processi per la designazione di un erede digitale. Il tuo contatto di fiducia potrà così fare in modo che i tuoi ultimi desideri vengano rispettati. Assicurati di indicare nel tuo testamento digitale dove hai attivato queste funzionalità. Ecco alcuni siti web dove potresti voler attivare un’eredità digitale:- Googleoffre una funzione denominata Gestione account inattivo che ti permette di designare fino a 10 contatti fidati che verranno avvisati se il tuo account diventa inattivo e potranno accedere ai tuoi dati (con il tuo permesso).
- Facebookti permette di designare un Contatto erede che può gestire il profilo in memoria.
- Instagramti consente di gestire un account in modo commemorativo dopo aver completato i passaggi necessari.