
LastPass Authenticator facilita l’autenticazione a due fattori
Grandi novità! Oggi presentiamo LastPass Authenticator, un’app di autenticazione a due fattori per l’account LastPass e gli altri servizi supportati. LastPass Authenticator offre l’autenticazione a due fattori semplice e sicura, generando passcode a 6 cifre validi per un breve periodo di tempo, oppure inviando una notifica push da toccare per accedere a LastPass. Con la sua facilità d’uso e di configurazione e le sue comode notifiche push, LastPass Authenticator è la scelta ideale per aumentare la tua sicurezza.
Cos’è l’autenticazione a due fattori?
L’autenticazione a due fattori si è affermata come metodo per andare oltre la protezione offerta dalla sola password e aggiungere ancora più sicurezza agli account da proteggere. Due fattori sono più forti di uno solo, e noi di LastPass abbiamo sempre consigliato l’autenticazione a due fattori per garantire una protezione ottimale.
Il primo “fattore” è rappresentato normalmente dal nome utente e dalla password inseriti dall’utente. Il secondo fattore è invece qualcosa che l’utente conosce (come un codice generato), qualcosa che l’utente è (come un’impronta digitale), o anche un luogo in cui l’utente si trova. La richiesta di entrambi i fattori aggiunge maggiore protezione a un account. Anche se la password di un account fosse compromessa, l’utente malintenzionato sarebbe ostacolato nel suo tentativo di accedere a tale account senza i dati di accesso aggiuntivi.
LastPass è stato uno dei primi gestori di password a integrare l’autenticazione a due fattori, e attualmente supporta 15 opzioni diverse. Ora aggiungiamo un’ulteriore opzione comoda e facile per gli utenti di LastPass!
Perché scegliere LastPass Authenticator
Ecco alcuni dei motivi per cui siamo certi che apprezzerai la nostra nuova app:
Al tuo prossimo accesso a LastPass o a un altro servizio supportato:
Note that push notifications are available for logging in to LastPass accounts only.
Le notifiche push sono disponibili solo per l’accesso agli account LastPass.
Puoi usare LastPass con tutti i servizi compatibili con Google Authenticator
LastPass Authenticator è compatibile con l’autenticazione TOTP, e quindi con tutte le app e i siti web che supportano Google Authenticator, come Facebook, Dropbox, Evernote, WordPress e molti altri. Questo significa che puoi comodamente gestire l’autenticazione a due fattori per più servizi, sempre da LastPass Authenticator.
Scarica l’app oggi!
Aggiungi una maggiore protezione al tuo account e attiva oggi l’autenticazione a due fattori. Siamo certi che apprezzerai la facile integrazione con il tuo account LastPass e le sue opzioni di autenticazione facili da usare.
- Per un’esperienza migliore: LastPass Authenticator offre l’autenticazione a due fattori facile e sicura, è semplice da configurare e consente di accedere a LastPass in un tocco.
- Decidi tu come accedere: L’app supporta passcode a 6 cifre generati automaticamente, codici inviati per SMS e notifiche push automatiche che ti consentono di confermare o negare l’accesso in un tocco.
- È compatibile anche con altri servizi, non solo con LastPass: Puoi abilitare LastPass Authenticator ovunque sia supportato Google Authenticator.
- Sfrutta quello che hai già: Il tuo smartphone è sempre con te, per cui non ti servono dispositivi aggiuntivi.
- Aggiungi maggiore protezione: Proteggiti dagli attacchi man-in-the-middle utilizzando un canale diverso dalla tua autenticazione principale (quella in cui inserisci nome utente e password).
- È gratis!
- Vai allo store del tuo dispositivo mobile e scarica l’app.
- Accedi a LastPass dal tuo computer o laptop e apri il tuo vault.
- Dal tuo vault, apri “Impostazioni account” (Account Settings).
- Sotto “Opzioni multifattoriali” (Multifactor Options), modifica LastPass Authenticator.
- Segui le istruzioni fornite sullo schermo, inquadra il codice a barre e scansionalo con l’app LastPass Authenticator.
- Imposta le tue preferenze e salva le modifiche del tuo account.

- Apri l’app LastPass Authenticator per generare un codice a 6 cifre da utilizzare entro 60 secondi o per ricevere la notifica push inviata automaticamente; in alternativa invia a te stesso un codice tramite SMS.
- Inserisci il codice nel prompt di accesso o conferma la richiesta di autenticazione.
